Scopo dell’iniziativa

Il Parco della Storia vuole essere un modello innovativo di valorizzazione e fruizione dei beni culturali attraverso l'attuazione di strategie di sviluppo e un nuovo modello di governance integrata del territorio, inteso come sistema integrato e complesso.

Mission dell’iniziativa

Destagionalizzazione dei flussi turistici, valorizzazione del patrimonio storico culturale e realizzazione di un sistema di servizi integrato.

Obiettivi

Valorizzazione di saperi e tecniche locali (artigianato, lavorazione della pietra, cucina, etc.)

Ulteriore obiettivo specifico dell'Ente (#weResilient)

Intercettazione flussi turistici motivati e miglioramento dell'accessibilità e della mobilità nei territori di tutta la Valle del Sarmento
Messa in rete con l'interland, offerta culturale condivisa con la Val Sarmento.
Mercato della formazione e didattica, del turismo, famiglie con bambini.
Principali output: Trasporto, soggiorno, laboratorio, percorsi tematici, divertimento, natura.
Scheda progetto

Programma: Restauro e recupero degli spazi storici.

Priorità: Massima.

Obiettivo: Strategia culturale e storica.

Periodo: Primavera/estate.

Link: https://youtu.be/Edhm_4HqSao

Budget
Un milione di € da parte del Ministero per i beni culturali.
I Partner
Parco del Pollino, Università della Basilicata.