

Comune di Cersosimo
Cersosimo è un piccolo Comune della Val Sarmento, straordinario bacino naturalistico, ideale per lo sviluppo eco-sostenibile. Contenitore eccellente di patrimonio floristico e faunistico, arricchito di risorse storiche e culturali di straordinario interesse. Qui regna l’equilibrio tra uomo e natura ed è ancora possibile ritrovare un intimo contatto con l’ambiente. Ben vengano queste magnifiche iniziative dell’Ente Provincia che, mettendo in rete i 100 Comuni permettono di lavorare in modo sinergico per un bene superiore, quello COMUNE.
A proposito di Cersosimo
Con Noepoli, San Paolo Albanese, San Costantino Albanese e Terranova di Pollino, Cersosimo è uno dei comuni della Valle del Sarmento, alle pendici del massiccio del Pollino, nel cuore dell’omonimo parco.
Il grazioso borgo medioevale si estende su una collina e scavi archeologici hanno restituito reperti databili intorno al IV sec. a.C. con evidenti tracce di un’antichissima città sul monte “Castello”, ai cui piedi sorge il paese e dove sono visibili tracce di mura enormi.
fonte: https://www.basilicataturistica.it/
Andamento demografico
Popolazione totale | 539 |
---|---|
Maschi | 263 |
Femmine | 276 |
Popolazione totale | 571 |
---|---|
Maschi | 279 |
Femmine | 292 |
Popolazione totale | 588 |
---|---|
Maschi | 290 |
Femmine | 298 |
Il Territorio
Altitudine | 548 m |
---|---|
Latitudine | 40,048 |
Logitudine | 16,3502 |
Zona Climatica | D |
Zona Sismica | 2 |
Schede di approfondimento
Notizie dal comune
