

Comune di Gallicchio
A proposito di Gallicchio
l nome Gallicchio dovrebbe essere di derivazione greca, da “Gallikion”.
Gallicchio è un piccolo centro di origine medioevale che sorge all’interno del Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val D’Agri Lagonegrese. Il paese è caratterizzato da stradine di pietra che si arrampicano deliziosamente tra le case del borgo e bei portali inarcati su rocce brune. Ogni angolo qui è prezioso testimone e custode di incanti e memorie.
In ogni angolo di Gallicchio riecheggia il passato di antico borgo medioevale: dalle case in pietra che si incontrano, deliziose, all’interno del centro abitato, ai fumanti comignoli che in inverno conferiscono al contesto un’atmosfera incantevole, fino ai portali inarcati su rocce brune.
fonte: https://www.basilicataturistica.it/
Andamento demografico
Popolazione totale | 811 |
---|---|
Maschi | 433 |
Femmine | 378 |
Popolazione totale | 824 |
---|---|
Maschi | 436 |
Femmine | 388 |
Popolazione totale | 842 |
---|---|
Maschi | 443 |
Femmine | 399 |
Il Territorio
Altitudine | 730 m |
---|---|
Latitudine | 40,29 |
Logitudine | 16,1399 |
Zona Climatica | E |
Zona Sismica | 2 |
Schede di approfondimento
Notizie dal comune
