

Comune di Marsicovetere
A proposito di Marsicovetere
Arroccato su costoni di roccia, in qualunque punto ci si disponga, Marsicovetere rapisce inevitabilmente il visitatore per i suoi panorami intatti che toccano l’anima.
Il suo centro storico, con una storia di duemila anni, è uno dei più caratteristici della Basilicata, con l’aspetto in parte medioevale, strade in pietra e archi, ma anche maestose costruzioni costruzioni posteriori al Quattrocento. Da qui, dal suo borgo antico si gode una grande panoramicità con una vista che abbraccia la media e l’alta Val d’Agri.
Lo sguardo si sofferma sul monte Volturino, da una parte, sulla valle dell’Agri e sui monti della Maddalena fino ai monti di Lagonegro e del Sirino, dall’altra.
Così ci si ritrova immersi in atmosfere di rara bellezza da vivere e condividere tra passeggiate, performance sulla neve, visite al patrimonio artistico, storico e culturale che il paese preserva tra chiese, palazzi storici e architetture di forte interesse, come la torre dell’antico castello medioevale.
fonte: https://www.basilicataturistica.it/
Andamento demografico
Popolazione totale | 5545 |
---|---|
Maschi | 2752 |
Femmine | 2793 |
Popolazione totale | 5536 |
---|---|
Maschi | 2755 |
Femmine | 2781 |
Popolazione totale | 5575 |
---|---|
Maschi | 2776 |
Femmine | 2799 |
Il Territorio
Altitudine | 1.037 m |
---|---|
Latitudine | 40,3792 |
Logitudine | 15,8261 |
Zona Climatica | E |
Zona Sismica | 1 |
Schede di approfondimento
Notizie dal comune
